
Cibo per Cani Fatto in Casa Senza Cereali
Costo $10, salva $20
Fonte: Recommended by CookPal
- 25 Min
- 10 Porzioni
- $10
Cibo per Cani Fatto in Casa Senza Cereali
Costo $10, salva $20
Fonte: Recommended by CookPal
- 25 Min
- 10 Porzioni
- $10
INGREDIENTI
Verdure
- 🥕 4 carote medie, sbucciate e tagliate a pezzi
- 4 tazze di foglie di spinaci novelli
Liquidi
- 💧 1/4 di tazza di acqua
- 3 cucchiai di olio di semi di girasole
Proteine
- 🥚 6 uova
- 1,36 kg di pollo macinato
- 170 grammi di fegatini di pollo, tritati
PASSI
Preriscalda il forno a 350°F (175°C).
Metti le carote e l'acqua in una pentola. Porta a ebollizione, poi copri, abbassa il fuoco e lascia sobbollire fino a quando non saranno morbide, circa 10-15 minuti.
Rompi le uova in una ciotola e mettile da parte. Metti i gusci d'uovo su una teglia.
Inforna i gusci d'uovo nel forno preriscaldato fino a quando non si asciugano, circa 5-7 minuti.
Trita i gusci d'uovo secchi usando un mortaio e pestello o un macinacaffè.
Combina il pollo macinato, i fegatini di pollo, le uova riservate, i gusci d'uovo tritati e l'olio di semi di girasole in una grande padella. Scalda a fuoco medio, mescolando occasionalmente, fino a quando il pollo non sarà ben cotto e sbriciolato e i fegatini non saranno più rosa, circa 5-7 minuti.
Metti gli spinaci sopra il composto di carne, poi copri con un coperchio e cuoci al vapore fino a quando non diventano morbidi, circa 5 minuti.
Schiaccia le carote ammorbidite con uno schiacciapatate e aggiungile al composto di carne. Mescola bene fino a che non sia tutto combinato.
NUTRIENTI
Per 1 porzione🔥
291
Calorie
- 37gProteine
- 7gCarboidrati
- 12gGrassi
💡 Suggerimenti
Assicurati che tutti gli ingredienti siano freschi e di alta qualità per promuovere la salute del tuo animale domestico.Usa un termometro per alimenti per assicurarti che la carne sia completamente cotta.Conserva il cibo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni o congela per una conservazione più lunga.
⚠️ Precauzioni
Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.