env: dev (uid: )
CookPal AI
recipe image

Gnocchi alla Sorrentina

Costo $12.5, salva $8

Fonte: Recommended by CookPal

  • 25 Min
  • 4 Porzioni
  • $12.5

INGREDIENTI

  • Salsa

    • 2 cucchiaini di olio d'oliva
    • 🧅 1 piccola cipolla, tritata
    • 🧄 1 spicchio d'aglio, tritato finemente
    • 🍅 450 grammi di pomodori ciliegia italiani, tagliati a metà
    • ¼ di tazza di vino bianco secco
    • ¼ di tazza di foglie di basilico fresco strappate
  • Principale

    • ½ chilo di gnocchi di patate
    • 🧀 200 grammi di piccole mozzarelle fresche (ciliegine)
    • 4 cucchiai di formaggio Parmigiano-Reggiano finemente grattugiato
  • Guarnizione

    • 4 rametti di basilico fresco

PASSI

1

Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius. Ungi leggermente una pirofila adatta al forno.

2

Porta a ebollizione una pentola grande di acqua leggermente salata. Cuoci gli gnocchi fino a quando non galleggiano in superficie, 2-4 minuti. Scola e metti da parte.

3

Mentre gli gnocchi cuociono, scalda l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio. Cuoci la cipolla fino a quando non diventa morbida, circa 5 minuti. Aggiungi l'aglio e cuoci fino a quando non diventa fragrante, circa 30 secondi.

4

Taglia una 'x' su ogni pomodoro e aggiungili alla padella. Versa il vino bianco e fai sobbollire finché i pomodori non sono teneri, circa 10 minuti. Schiacciali delicatamente e rimuovi le bucce man mano che si staccano. Aggiungi le foglie di basilico strappate e mescola per formare una salsa.

5

Combina gli gnocchi scolati con la salsa nella padella, incorpora delicatamente le palline di mozzarella. Trasferisci nella pirofila e cospargi con il formaggio Parmigiano-Reggiano.

6

Inforna nel forno preriscaldato finché il formaggio non si scioglie, circa 10 minuti. Guarnisci con rametti di basilico fresco prima di servire.

NUTRIENTI

Per 1 porzione

🔥

304

Calorie

  • 14g
    Proteine
  • 18g
    Carboidrati
  • 19g
    Grassi

💡 Suggerimenti

Usa una mozzarella fresca di alta qualità per un grande sapore e consistenza.Regola il condimento e il sale a piacere dopo aver preparato la salsa.Ideale da servire caldo per ottenere una fusione ottimale del formaggio e l'aroma del basilico.Per una versione estiva, salta il passaggio del forno e servi immediatamente dopo aver amalgamato la salsa.

⚠️ Precauzioni

Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.