env: dev (uid: )
CookPal AI
recipe image

Ziti al Forno con Pollo alla Parmigiana

Costo $25, salva $30

Fonte: Recommended by CookPal

  • 40 Min
  • 20 Porzioni
  • $25

INGREDIENTI

  • Dispensa

    • Spray da cucina
    • 🧈 2 cucchiai di burro
    • 2 barattoli (24 once) di salsa per pasta
  • Proteine

    • 🍗 3 libbre di petti di pollo senza pelle e ossa, tagliati a pezzetti
  • Formaggio/Latticini

    • 🧀 4 confezioni (8 once) di formaggio mozzarella grattugiato
    • 2 tazze di formaggio Pecorino Romano grattugiato
  • Pasta

    • 🍝 1 confezione (16 once) di pasta ziti
  • Condimento

    • 🧂 Sale e pepe nero macinato a piacere

PASSI

1

Preriscalda il forno a 350 gradi F (175 gradi C). Spruzza due teglie da forno 9x13 pollici con spray da cucina.

2

Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua leggermente salata. Cuoci gli ziti nell'acqua bollente, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno teneri ma ancora al dente, da 9 a 11 minuti. Scola.

3

Fai sciogliere il burro in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungi il pollo e condisci con sale e pepe. Cuoci e mescola finché il pollo non sarà dorato e non avrà più parti rosa al centro, da 5 a 7 minuti.

4

Combina la pasta, la salsa per pasta e il pollo in un grande piatto. Distribuisci 1/4 del composto di pasta in ogni teglia 9x13 pollici. Copri ognuna con 2 tazze (8 once) di formaggio mozzarella e 1/2 tazza di formaggio Pecorino Romano. Ripeti con un altro strato di pasta e formaggi.

5

Inforna nel forno preriscaldato fino a che non sarà caldo e ribollente, circa 25 minuti.

NUTRIENTI

Per 1 porzione

🔥

398

Calorie

  • 33g
    Proteine
  • 28g
    Carboidrati
  • 16g
    Grassi

💡 Suggerimenti

Per un sapore extra, usa una miscela di formaggio mozzarella e Parmigiano.Prepara in anticipo e conserva in frigorifero; cuoci fresco prima di servire.Per risparmiare calorie, riduci leggermente le quantità di formaggio o usa versioni a basso contenuto di grassi.

⚠️ Precauzioni

Questa ricetta è solo un'ispirazione. L'uso specifico deve essere adattato in base alle differenze individuali.